Articolo 123. Quando occorre procedere all’esame di documenti che non sono scritti in lingua italiana, il giudice può nominare un […]
Art. 124
Articolo 124. Se nel procedimento deve essere sentito un sordo, un muto o un sordomuto, le interrogazioni e le risposte […]
Art. 125
Articolo 125. Salvo che la legge disponga altrimenti, la citazione, il ricorso, la comparsa, il controricorso, il precetto debbono indicare […]
Art. 126
Articolo 126. Il processo verbale deve contenere l’indicazione delle persone intervenute e delle circostanze di luogo e di tempo nelle […]
Art. 127
Articolo 127. L’udienza è diretta dal giudice singolo o dal presidente del collegio. Il giudice che la dirige può fare […]
Art. 128
Articolo 128. L’udienza in cui si discute la causa è pubblica a pena di nullità, ma il giudice che la […]
Art. 129
Articolo 129. Chi interviene o assiste all’udienza non può portare armi o bastoni e deve stare a capo scoperto e […]
Art. 130
Articolo 130. Il cancelliere redige il processo verbale di udienza sotto la direzione del giudice. Il processo verbale è sottoscritto […]
Art. 131
Articolo 131. La legge prescrive in quali casi il giudice pronuncia sentenza, ordinanza o decreto. In mancanza di tali prescrizioni, […]
Art. 132
Articolo 132. La sentenza è pronunciata in nome del popolo italiano e reca l’intestazione: Repubblica italiana. Essa deve contenere: 1 […]
Art. 133
Articolo 133. La sentenza è resa pubblica mediante deposito nella cancelleria del giudice che l’ha pronunciata. Il cancelliere dà atto […]
Art. 134
Articolo 134. L’ordinanza è succintamente motivata. Se è pronunciata in udienza, è inserita nel processo verbale; se è pronunciata fuori […]
Art. 135
Articolo 135. Il decreto è pronunciato d’ufficio o su istanza anche verbale della parte. Se è pronunciato su ricorso, è […]
Art. 136
Articolo 136. Il cancelliere, con biglietto di cancelleria in carta non bollata, fa le comunicazioni che sono prescritte dalla legge […]
Art. 137
Articolo 137. Le notificazioni, quando non è disposto altrimenti, sono eseguite dall’ufficiale giudiziario, su istanza di parte o su richiesta […]