Articolo 2161. Il concedente deve istituire un libretto colonico da tenersi in due esemplari, uno per ciascuna delle parti. Il […]
Art. 1590
Articolo 1590. Il conduttore deve restituire (1177) la cosa al locatore nello stato medesimo in cui l’ha ricevuta, in conformit […]
Art. 776
Articolo 776. Le cose mobili e le carte inventariate sono consegnate alla persona indicata dalle parti interessate, o, in mancanza, […]
Art. 1980
Articolo 1980. Il debitore non pu disporre dei beni ceduti. I creditori anteriori alla cessione che non vi hanno partecipato […]
Art. 67
Articolo 67. Ferme le disposizioni del codice penale, il custode che non esegue l’incarico assunto può essere condannato dal giudice […]
Art. 2663
Articolo 2663 Ufficio in cui deve farsi la trascrizione. La trascrizione deve essere fatta presso ciascun ufficio dei registri immobiliari […]
Art. 481
Articolo 481. Falsità ideologica in certificati commessa da persone esercenti un servizio di pubblica necessità. Chiunque, nell’esercizio di una professione […]
Art. 123
Articolo 123. Quando occorre procedere all’esame di documenti che non sono scritti in lingua italiana, il giudice può nominare un […]
Art. 1111
Articolo 1111. Ciascuno dei partecipanti può sempre domandare lo scioglimento della comunione (1506); l’autorità giudiziaria può stabilire una congrua dilazione, […]
Art. 246
Articolo 246. Corruzione del cittadino da parte dello straniero. Il cittadino, che, anche indirettamente, riceve o si fa promettere dallo […]
Art. 1574
Articolo 1574. Quando le parti non hanno determinato la durata della locazione (1616), questa s’intende convenuta: 1) se si tratta […]
Art. 1950
Articolo 1950. Il fideiussore che ha pagato ha regresso contro il debitore principale, bench questi non fosse consapevole della prestata […]
Art. 919
Articolo 919. Lo scioglimento del consorzio non ha luogo se non quando è deliberato da una maggioranza eccedente i tre […]
Art. 263
Articolo 263. Il riconoscimento può essere impugnato per difetto di veridicità dall’autore del riconoscimento, da colui che è stato riconosciuto […]
Art. 1629
Articolo 1629. L’affitto di fondi rustici destinati al rimboschimento pu essere stipulato per un termine massimo di novantanove anni.