Art. 557

Articolo 557. 1. Se entro il termine previsto dall’articolo 555 comma 1 lettera e l’imputato presenta richiesta di giudizio abbreviato […]

 

Art. 66

Articolo 66. 1. Nel primo atto cui è presente l’imputato, l’autorità giudiziaria lo invita a dichiarare le proprie generalità e […]

 

Art. 113

Articolo 113. Cooperazione nel delitto colposo. Nel delitto colposo, quando l’evento è stato cagionato dalla cooperazione di più persone, ciascuna […]

 

Art. 144

Articolo 144. Aggiornamenti. 1. Ogni intervento normativo incidente sul codice, o sulle materie dallo stesso disciplinate, va attuato mediante esplicita […]

 

Art. 148

Articolo 148. I coniugi devono adempiere l’obbligazione prevista nell’articolo precedente in proporzione alle rispettive sostanze e secondo la loro capacità […]

 

Art. 391

Articolo 391. Sulla rinuncia la Corte provvede con sentenza quando deve decidere altri ricorsi contro lo stesso provvedimento, altrimenti provvede […]

 

Art. 175

Articolo 175. Non menzione della condanna nel certificato del casellario giudiziale. Se, con una prima condanna, è inflitta una pena […]

 

Art. 2924

Articolo 2924 Cessioni e liberazioni di pigioni e di fitti. Le cessioni e le liberazioni di pigioni e di fitti […]

 

Art. 2935

Articolo 2935 Decorrenza della prescrizione. La prescrizione comincia a decorrere dal giorno in cui il diritto può essere fatto valere.

 

Art. 145

1. Nel caso si applichi la procedura di cui all’articolo 148, l’azione per il risarcimento dei danni causati dalla circolazione […]

 

Art. 394

Articolo 394. Sfida a duello. Chiunque sfida altri a duello, anche se la sfida non è accettata, è punito, se […]

 

Art. 1457

Articolo 1457. Se il termine fissato per la prestazione di una delle parti deve considerarsi essenziale all’interesse dell’altra, questa, salvo […]

 

Art. 393

Articolo 393. Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza alle persone. Chiunque, al fine indicato nell’articolo precedente, e potendo ricorrere […]

 

Art. 2787

Articolo 2787 Prelazione del creditore pignoratizio. Il creditore ha diritto di farsi pagare con prelazione sulla cosa ricevuta in pegno […]

 

Art. 2555

Articolo 2555 Nozione. L’azienda è il complesso dei beni organizzati dall’imprenditore (2082) per l’esercizio dell’impresa.