Articolo 93. Il difensore con procura può chiedere che il giudice, nella stessa sentenza in cui condanna alle spese, distragga […]
Art. 94
Articolo 94. Gli eredi beneficiati, i tutori, i curatori e in generale coloro che rappresentano o assistono la parte in […]
Art. 95
Articolo 95. Le spese sostenute dal creditore procedente e da quelli intervenuti che partecipano utilmente alla distribuzione sono a carico […]
Art. 96
Articolo 96. Se risulta che la parte soccombente ha agito o resistito in giudizio con mala fede o colpa grave, […]
Art. 97
Articolo 97. Se le parti soccombenti sono più, il giudice condanna ciascuna di esse alle spese e ai danni in […]
Art. 98
Articolo 98. Il giudice istruttore, il pretore o il conciliatore, su istanza del convenuto, può disporre con ordinanza che l’attore […]
Art. 99
Articolo 99. Chi vuole far valere un diritto in giudizio deve proporre domanda al giudice competente.
Art. 100
Articolo 100. Per proporre una domanda o per contraddire alla stessa è necessario avervi interesse.
Art. 101
Articolo 101. Il giudice, salvo che la legge disponga altrimenti, non può statuire sopra alcuna domanda, se la parte contro […]
Art. 102
Articolo 102. Se la decisione non può pronunciarsi che in confronto di più parti, queste debbono agire o essere convenute […]
Art. 103
Articolo 103. Più parti possono agire o essere convenute nello stesso processo, quando tra le cause che si propongono esiste […]
Art. 104
Articolo 104. Contro la stessa parte possono proporsi nel medesimo processo più domande anche non altrimenti connesse, purchè sia osservata […]
Art. 105
Articolo 105. Ciascuno può intervenire in un processo tra altre persone per far valere, in confronto di tutte le parti […]
Art. 106
Articolo 106. Ciascuna parte può chiamare nel processo un terzo al quale ritiene comune la causa o dal quale pretende […]
Art. 107
Articolo 107. Il giudice, quando ritiene opportuno che il processo si svolga in confronto di un terzo al quale la […]