Articolo 78. Se manca la persona a cui spetta la rappresentanza o l’assistenza, e vi sono ragioni di urgenza, può […]
Art. 79
Articolo 79. La nomina del curatore speciale di cui all’articolo precedente può essere in ogni caso chiesta dal pubblico ministero. […]
Art. 80
Articolo 80. L’istanza per la nomina del curatore speciale si propone al conciliatore, al pretore o al presidente dell’ufficio giudiziario […]
Art. 81
Articolo 81. Fuori dei casi espressamente previsti dalla legge, nessuno può far valere nel processo in nome proprio un diritto […]
Art. 82
Articolo 82. Davanti al giudice di pace le parti possono stare in giudizio personalmente nelle cause il cui valore non […]
Art. 83
Articolo 83. Quando la parte sta in giudizio col ministero di un difensore, questi deve essere munito di procura. La […]
Art. 84
Articolo 84. Quando la parte sta in giudizio col ministero del difensore, questi può compiere e ricevere, nell’interesse della parte […]
Art. 85
Articolo 85. La procura può essere sempre revocata e il difensore può sempre rinunciarvi, ma la revoca e la rinuncia […]
Art. 86
Articolo 86. La parte o la persona che la rappresenta o assiste, quando ha la qualità necessaria per esercitare l’ufficio […]
Art. 87
Articolo 87. La parte può farsi assistere da uno o più avvocati, e anche da un consulente tecnico nei casi […]
Art. 88
Articolo 88. Le parti e i loro difensori hanno il dovere di comportarsi in giudizio con lealtà e probità. In […]
Art. 89
Articolo 89. Negli scritti presentati e nei discorsi pronunciati davanti al giudice, le parti e i loro difensori non debbono […]
Art. 90
Articolo 90. Salve le disposizioni relative al gratuito patrocinio, nel corso del processo ciascuna delle parti deve provvedere alle spese […]
Art. 91
Articolo 91. Il giudice, con la sentenza che chiude il processo davanti a lui, condanna la parte soccombente al rimborso […]
Art. 92
Articolo 92. Il giudice, nel pronunciare la condanna di cui all’articolo precedente, può escludere la ripetizione delle spese sostenute dalla […]