Articolo 385. Evasione. Chiunque, essendo legalmente arrestato o detenuto per un reato, evade è punito con la reclusione da sei […]
c.p. Codice Penale
Il testo online del codice penale italiano, riportato in 734 articoli consultabili in ordine crescente per agevolare la lettura dei testi.
Art. 386
Articolo 386. Procurata evasione. Chiunque procura o agevola la evasione di una persona legalmente arrestata o detenuta per un reato, […]
Art. 387
Articolo 387. Colpa del custode. Chiunque, preposto per ragione del suo ufficio alla custodia, anche temporanea, di una persona arrestata […]
Art. 388
Articolo 388. Mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice. Chiunque, per sottrarsi all’adempimento degli obblighi civili nascenti da una […]
Art. 388 bis
Articolo 388 bis. Violazione colposa dei doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a pignoramento ovvero a sequestro giudiziario o […]
Art. 388 ter
Articolo 388 ter. Mancata esecuzione dolosa di sanzioni pecuniarie. Chiunque, per sottrarsi all’esecuzione di una multa o di una ammenda […]
Art. 389
Articolo 389. Inosservanza di pene accessorie. Chiunque, avendo riportato una condanna, da cui consegue una pena accessoria, trasgredisce agli obblighi […]
Art. 390
Articolo 390. Procurata inosservanza di pena. Chiunque, fuori dei casi di concorso nel reato, aiuta taluno a sottrarsi all’esecuzione della […]
Art. 391
Articolo 391. Procurata inosservanza di misure di sicurezza. Chiunque procura o agevola l’evasione di persona sottoposta a misura di sicurezza […]
Art. 392
Articolo 392. Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose. Chiunque, al fine di esercitare un preteso diritto, potendo […]
Art. 393
Articolo 393. Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza alle persone. Chiunque, al fine indicato nell’articolo precedente, e potendo ricorrere […]
Art. 394
Articolo 394. Sfida a duello. Chiunque sfida altri a duello, anche se la sfida non è accettata, è punito, se […]
Art. 395
Articolo 395. Portatori di sfida. I portatori della sfida sono puniti con la multa da lire quarantamila a quattrocentomila; ma […]
Art. 396
Articolo 396. Uso delle armi in duello. Chiunque fa uso delle armi in duello è punito, anche se non cagiona […]
Art. 397
Articolo 397. Casi di applicazione delle pene ordinarie stabilite per l’omicidio e per la lesione personale. In luogo delle disposizioni […]