Articolo 672. 1. Per l’applicazione dell’amnistia o dell’indulto il giudice dell’esecuzione procede a norma dell’articolo 667 comma 4 (1). 2. […]
Art. 673
Articolo 673. 1. Nel caso di abrogazione o di dichiarazione di illegittimità costituzionale della norma incriminatrice, il giudice dell’esecuzione revoca […]
Art. 674
Articolo 674. 1. La revoca della sospensione condizionale della pena, della grazia, o dell’amnistia o dell’indulto condizionati e della non […]
Art. 675
Articolo 675. 1. Se la falsità di un atto o di un documento, accertata a norma dell’articolo 537, non è […]
Art. 676
Articolo 676. 1. Il giudice dell’esecuzione è competente a decidere in ordine all’estinzione del reato dopo la condanna, all’estinzione della […]
Art. 677
Articolo 677. 1. La competenza a conoscere le materie attribuite alla magistratura di sorveglianza appartiene al tribunale o al magistrato […]
Art. 678
Articolo 678. 1. Il tribunale di sorveglianza nelle materie di sua competenza, e il magistrato di sorveglianza nelle materie attinenti […]
Art. 679
Articolo 679. 1. Quando una misura di sicurezza diversa dalla confisca è stata, fuori dei casi previsti dall’articolo 312, ordinata […]
Art. 680
Articolo 680. 1. Contro i provvedimenti del magistrato di sorveglianza concernenti le misure di sicurezza e la dichiarazione di abitualità […]
Art. 681
Articolo 681. 1. La domanda di grazia, diretta al Presidente della Repubblica, è sottoscritta dal condannato o da un suo […]
Art. 682
Articolo 682. 1. Il tribunale di sorveglianza decide sulla concessione e sulla revoca della liberazione condizionale. 2. Se la liberazione […]
Art. 683
Articolo 683. 1. Il tribunale di sorveglianza, su richiesta dell’interessato, decide sulla riabilitazione, anche se relativa a condanne pronunciate da […]
Art. 684
Articolo 684. 1. Il tribunale di sorveglianza provvede in ordine al differimento dell’esecuzione delle pene detentive e delle sanzioni sostitutive […]
Art. 685
Articolo 685. 1. Presso ciascun tribunale, sotto la vigilanza del procuratore della Repubblica, l’ufficio del casellario raccoglie e conserva l’estratto […]
Art. 686
Articolo 686. 1. Nel casellario giudiziale, oltre le annotazioni prescritte da particolari disposizioni di legge, si iscrivono per estratto: a) […]