Articolo 168. All’atto della costituzione dell’attore, o, se questi non si è costituito, all’atto della costituzione del convenuto, su presentazione […]
Art. 168 bis
Articolo 168 bis. Formato un fascicolo d’ufficio a norma dell’articolo precedente, il cancelliere lo presenta senza indugio al presidente del […]
Art. 169
Articolo 169. Ciascuna parte può ottenere dal giudice istruttore l’autorizzazione di ritirare il proprio fascicolo dalla cancelleria; ma il fascicolo […]
Art. 170
Articolo 170. Dopo la costituzione in giudizio tutte le notificazioni e le comunicazioni si fanno al procuratore costituito, salvo che […]
Art. 171
Articolo 171. Se nessuna delle parti si costituisce nei termini stabiliti, si applicano le disposizioni dell’articolo 307, primo e secondo […]
Art. 172
Articolo 172. Articolo abrogato dalla L. 14 luglio 1950, n. 581
Art. 173
Articolo 173. Articolo abrogato dalla L. 14 luglio 1950, n. 581
Art. 174
Articolo 174. Il giudice designato è investito di tutta l’istruzione della causa e della relazione al collegio. Soltanto in caso […]
Art. 175
Articolo 175. Il giudice istruttore esercita tutti i poteri intesi al più sollecito e leale svolgimento del procedimento. Egli fissa […]
Art. 176
Articolo 176. Tutti i provvedimenti del giudice istruttore, salvo che la legge disponga altrimenti, hanno la forma dell’ordinanza. Le ordinanze […]
Art. 177
Articolo 177. Le ordinanze, comunque motivate, non possono mai pregiudicare la decisione della causa. Salvo quanto disposto dal seguente comma, […]
Art. 178
Articolo 178. Le parti, senza bisogno di mezzi di impugnazione, possono proporre al collegio, quando la causa è rimessa a questo […]
Art. 179
Articolo 179. Se la legge non dispone altrimenti, le condanne a pene pecuniarie previste nel presente codice sono pronunciate con […]
Art. 180
Articolo 180. All’udienza fissata per la prima comparizione delle parti il giudice istruttore verifica d’ufficio la regolarità del contraddittorio e, […]
Art. 181
Articolo 181. Se nessuna delle parti comparisce nella prima udienza, il giudice fissa una udienza successiva, di cui il cancelliere […]