Art. 240

Articolo 240. 1. I documenti che contengono dichiarazioni anonime non possono essere acquisiti nè in alcun modo utilizzati salvo che […]

 

Art. 241

Articolo 241. 1. Fuori dei casi previsti dall’articolo 537, il giudice, se ritiene la falsità di un documento acquisito al […]

 

Art. 242

Articolo 242. 1. Quando è acquisito un documento redatto in lingua diversa da quella italiana, il giudice ne dispone la […]

 

Art. 243

Articolo 243. 1. Quando dispone l’acquisizione di un documento che non deve rimanere segreto, il giudice, a richiesta di chi […]

 

Art. 244

Articolo 244. 1. L’ispezione delle persone, dei luoghi e delle cose è disposta con decreto motivato quando occorre accertare le […]

 

Art. 245

Articolo 245. 1. Prima di procedere all’ispezione personale l’interessato è avvertito della facoltà di farsi assistere da persona di fiducia, […]

 

Art. 246

Articolo 246. 1. All’imputato e in ogni caso a chi abbia l’attuale disponibilità del luogo in cui è eseguita l’ispezione […]

 

Art. 247

Articolo 247. 1. Quando vi è fondato motivo di ritenere che taluno occulti sulla persona il corpo del reato o […]

 

Art. 248

Articolo 248.  1. Se attraverso la perquisizione si ricerca una cosa determinata, l’autorità giudiziaria può invitare a consegnarla. Se la […]

 

Art. 249

Articolo 249. 1. Prima di procedere alla perquisizione personale è consegnata una copia del decreto all’interessato, con l’avviso della facoltà […]

 

Art. 250

Articolo 250.  1. Nell’atto di iniziare le operazioni, copia del decreto di perquisizione locale è consegnata all’imputato, se presente, e […]

 

Art. 251

Articolo 251. 1. La perquisizione in un’abitazione o nei luoghi chiusi adiacenti a essa non può essere iniziata prima delle […]

 

Art. 252

Articolo 252. 1. Le cose rinvenute a seguito della perquisizione sono sottoposte a sequestro con l’osservanza delle prescrizioni degli articoli […]

 

Art. 253

Articolo 253. 1. L’autorità giudiziaria dispone con decreto motivato il sequestro del corpo del reato e delle cose pertinenti al […]

 

Art. 254

Articolo 254. 1. Negli uffici postali o telegrafici è consentito procedere al sequestro di lettere, pieghi, pacchi, valori, telegrammi e […]