Articolo 357. Nozione del pubblico ufficiale. Agli effetti della legge penale, sono pubblici ufficiali coloro i quali esercitano una pubblica […]
c.p. Codice Penale
Il testo online del codice penale italiano, riportato in 734 articoli consultabili in ordine crescente per agevolare la lettura dei testi.
Art. 358
Articolo 358. Nozione della persona incaricata di un pubblico servizio. Agli effetti della legge penale, sono incaricati di un pubblico […]
Art. 359
Articolo 359. Persone esercenti un servizio di pubblica necessità. Agli effetti della legge penale, sono persone che esercitano un servizio […]
Art. 360
Articolo 360. Cessazione della qualità di pubblico ufficiale. Quando la legge considera la qualità di pubblico ufficiale o di incaricato […]
Art. 361
Articolo 361. Omessa denuncia di reato da parte del pubblico ufficiale. Il pubblico ufficiale, il quale omette o ritarda di […]
Art. 362
Articolo 362. Omessa denuncia da parte di un incaricato di pubblico servizio. L’incaricato di un pubblico servizio, che omette o […]
Art. 363
Articolo 363. Omessa denuncia aggravata. Nei casi preveduti dai due articoli precedenti, se la omessa o ritardata denuncia riguarda un […]
Art. 364
Articolo 364. Omessa denuncia di reato da parte del cittadino. Il cittadino, che avendo avuto notizia di un delitto contro […]
Art. 365
Articolo 365. Omissione di referto. Chiunque, avendo nell’esercizio di una professione sanitaria prestato la propria assistenza od opera in casi […]
Art. 366
Articolo 366. Rifiuto di uffici legalmente dovuti. Chiunque, nominato dall’Autorità giudiziaria perito, interprete, ovvero custode di cose sottoposte a sequestro […]
Art. 367
Articolo 367. Simulazione di reato. Chiunque, con denuncia, querela, richiesta o istanza, anche se anonima o sotto falso nome, diretta […]
Art. 368
Articolo 368. Calunnia. Chiunque, con denunzia, querela, richiesta o istanza, anche se anonima o sotto falso nome, diretta all’Autorità giudiziaria […]
Art. 369
Articolo 369. Autocalunnia. Chiunque, mediante dichiarazione ad alcuna delle Autorità indicate nell’articolo precedente, anche se fatta con scritto anonimo o […]
Art. 370
Articolo 370. Simulazione o calunnia per un fatto costituente contravvenzione. Le pene stabilite negli articoli precedenti sono diminuite se la […]
Art. 371
Articolo 371. Falso giuramento della parte. Chiunque, come parte in giudizio civile, giura il falso è punito con la reclusione […]