Articolo 327. Eccitamento al dispregio e vilipendio delle istituzioni, delle leggi o degli atti dell’Autorità. Il pubblico ufficiale, che, nell’esercizio […]
c.p. Codice Penale
Il testo online del codice penale italiano, riportato in 734 articoli consultabili in ordine crescente per agevolare la lettura dei testi.
Art. 328
Articolo 328. Rifiuto di atti di ufficio. Omissione. Il pubblico ufficiale o l’incaricato del pubblico servizio, che indebitamente rifiuta un […]
Art. 329
Articolo 329. Rifiuto o ritardo di obbedienza commesso da un militare o da un agente della forza pubblica. Il militare […]
Art. 330
Articolo 330. Abrogato dalla L. 12 giugno 1990, n. 146.
Art. 331
Articolo 331. Interruzione di un servizio pubblico o di pubblica necessità. Chi, esercitando imprese di servizi pubblici o di pubblica […]
Art. 332
Articolo 332. Omissioni di doveri di ufficio in occasione di abbandono di un pubblico ufficio o di interruzione di un […]
Art. 333
Articolo 333. Abrogato dalla L. 12 giugno 1990, n. 146.
Art. 334
Articolo 334. Sottrazione o danneggiamento di cose sottoposte a sequestro disposto nel corso di un procedimento penale o dall’autorità amministrativa. […]
Art. 335
Articolo 335. Violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro disposto nel corso di un procedimento […]
Art. 336
Articolo 336. Violazione o minaccia a un pubblico ufficiale. Chiunque usa violenza a un pubblico ufficiale o ad un incaricato […]
Art. 337
Articolo 337. Resistenza a un pubblico ufficiale. Chiunque usa violenza o minaccia per opporsi a un pubblico ufficiale o ad […]
Art. 338
Articolo 338. Violenza o minaccia ad un Corpo politico, amministrativo o giudiziario. Chiunque usa violenza o minaccia ad un Corpo […]
Art. 339
Articolo 339. Circostanze aggravanti. Le pene stabilite nei tre articoli precedenti sono aumentate se la violenza o la minaccia è […]
Art. 340
Articolo 340. Interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessità. Chiunque, fuori dei casi […]
Art. 341
Articolo 341. Oltraggio a un pubblico ufficiale. Chiunque offende l’onore o il prestigio di un pubblico ufficiale, in presenza di […]