Art. 190

Articolo 190. I creditori possono agire in via sussidiaria sui beni personali di ciascuno dei coniugi, nella misura della metà […]

 

Art. 191

Articolo 191. La comunione si scioglie per la dichiarazione di assenza o di morte presunta, di uno dei coniugi, per […]

 

Art. 192

Articolo 192. Ciascuno dei coniugi è tenuto a rimborsare alla comunione le somme prelevate dal patrimonio comune per fini diversi […]

 

Art. 193

Articolo 193. La separazione giudiziale dei beni può essere pronunziata in caso di interdizione (417) o di inabilitazione (414) di […]

 

Art. 194

Articolo 194. La divisione dei beni della comunione legale si effettua ripartendo in parti eguali l’attivo e il passivo. Il […]

 

Art. 195

Articolo 195. Nella divisione i coniugi o i loro eredi hanno diritto di prelevare i beni mobili che appartenevano ai […]

 

Art. 196

Articolo 196. Se non si trovano i beni mobili che il coniuge o i suoi eredi hanno diritto di prelevare […]

 

Art. 197

Articolo 197. Il prelevamento autorizzato dagli articoli precedenti non può farsi, a pregiudizio dei terzi, qualora la proprietà individuale dei […]

 

Art. 210

Articolo 210. I coniugi possono, mediante convenzione stipulata a norma dell’Articolo 162, modificare il regime della comunione legale dei beni […]

 

Art. 211

Articolo 211. I beni della comunione rispondono delle obbligazioni contratte da uno dei coniugi prima del matrimonio limitatamente al valore […]

 

Art. 217

Articolo 217. Ciascun coniuge ha il godimento e l’amministrazione dei beni di cui è titolare esclusivo. Se ad uno dei […]

 

Art. 218

Articolo 218. Il coniuge che gode dei beni dell’altro coniuge è soggetto a tutte le obbligazioni dell’usufruttuario (1001).

 

Art. 219

Articolo 219. Il coniuge può provare con ogni mezzo nei confronti dell’altro la proprietà esclusiva di un bene. I beni […]

 

Art. 230 bis

Articolo 230. Salvo che configurabile un diverso rapporto, il familiare che presta in modo continuativo la sua attività di lavoro […]

 

Art. 231

Articolo 231. Il marito è padre del figlio concepito durante il matrimonio.