Articolo 632. 1. Possono chiedere la revisione: a) il condannato o un suo prossimo congiunto ovvero la persona che ha […]
Art. 163
1. L’impresa che esercita l’assicurazione di tutela legale osserva nei rapporti con gli assicurati le disposizioni previste agli articoli 173 […]
Art. 75
Articolo 75. Sono capaci di stare in giudizio le persone che hanno il libero esercizio dei diritti che vi si […]
Art. 808
Articolo 808. Le parti, nel contratto che stipulano o in un atto separato, possono stabilire che le controversie nascenti dal […]
Art. 527
Articolo 527. Ai creditori intervenuti a norma dell’articolo 525 secondo e terzo comma il creditore pignorante ha facoltà di indicare, […]
Art. 61
1. È consentito, senza necessità di autorizzazione, l’accesso e l’esercizio dell’attività di riassicurazione in regime di libera prestazione di servizi […]
Art. 528
Articolo 528. Quando il chiamato non ha accettato l’eredità e non e nel possesso di beni ereditari (458 e seguenti), […]
Art. 609 octies
Articolo 609 octies. Violenza sessuale di gruppo. La violenza sessuale di gruppo consiste nella partecipazione, da parte di più persone […]
Art. 1450
Articolo 1450. Il contraente contro il quale domandata la rescissione pu evitarla offrendo una modificazione del contratto sufficiente per ricondurlo […]
Art. 1228
Articolo 1228. Salva diversa volont delle parti, il debitore che nell’adempimento dell’obbligazione si vale dell’opera di terzi, risponde anche dei […]
Art. 574
Articolo 574. Il giudice dell’esecuzione, quando fa luogo alla vendita, dispone con decreto il modo del versamento del prezzo e […]
Art. 1635
Articolo 1635. Se, durante l’affitto convenuto per pi anni, almeno la met dei frutti di un anno non ancora separati […]
Art. 1835
Articolo 1835. Se la banca rilascia un libretto di deposito a risparmio, i versamenti e i prelevamenti si devono annotare […]
Art. 101
Articolo 101. Produzione, distribuzione, restituzione e ritiro delle targhe. 1. La produzione e la distribuzione delle targhe dei veicoli a […]
Art. 483
Articolo 483. Il creditore può valersi cumulativamente dei diversi mezzi di espropriazione forzata previsti dalla legge; ma, su opposizione del […]