Articolo 764. L’azione di rescissione è anche ammessa contro ogni altro atto che abbia per effetto di far cessare tra […]
Art. 20
1. L’impresa, qualora intenda assumere rischi del ramo malattia ubicati in altri Stati membri, nei quali tali assicurazioni sostituiscono parzialmente […]
Art. 1402
Articolo 1402. La dichiarazione di nomina deve essere comunicata all’altra parte nel termine di tre giorni dalla stipulazione del contratto, […]
Art. 134
1. L’ISVAP, con regolamento, determina le indicazioni relative all’attestazione sullo stato del rischio che, in occasione di ciascuna scadenza annuale […]
Art. 2632
Articolo 2632 Violazione di obblighi incombenti ai sindaci. Sono puniti con la reclusione da sei mesi a tre anni e […]
Art. 1378
Articolo 1378. Nei contratti che hanno per oggetto il trasferimento di cose determinate solo nel genere, la propriet si trasmette […]
Art. 342
Articolo 342. 1. La richiesta di procedimento è presentata al pubblico ministero con atto sottoscritto dall’autorità competente.
Art. 1183
Articolo 1183. Se non è determinato il tempo in cui la prestazione deve essere eseguita, il creditore può esigerla immediatamente […]
Art. 2751
Articolo 2751 Crediti per spese funebri d’infermità, alimenti. Hanno privilegio generale sui mobili, nell’ordine che segue, i crediti riguardanti: 1) le […]
Art. 81
Articolo 81. 1. Fino a che non sia dichiarato aperto il dibattimento di primo grado, il giudice, qualora accerti che […]
Art. 515
Articolo 515. Frode nell’esercizio del commercio. Chiunque, nell’esercizio di una attività commerciale, ovvero in uno spaccio aperto al pubblico, consegna […]
Art. 2377
Articolo 2377. Le deliberazioni dell’assemblea, prese in conformità della legge e dell’atto costitutivo vincolano tutti i soci, ancorché non intervenuti […]
Art. 2348
Articolo 2348. Le azioni devono essere di uguale valore e conferiscono ai loro possessori uguali diritti (2521). Si possono tuttavia […]
Art. 44 bis
1. L’impresa di assicurazione autorizzata all’esercizio dei rami vita che esercita congiuntamente l’attività di riassicurazione, limitatamente alle accettazioni in riassicurazione, […]
Art. 2803
Articolo 2803 Riscossione del credito dato in pegno. Il creditore pignoratizio è tenuto a riscuotere, alla scadenza, il credito ricevuto […]