Art. 495

Articolo 495. Trascorso un mese dalla trascrizione prevista nell’Articolo 484 o dall’annotazione disposta nello stesso articolo per il caso che […]

 

Art. 2694

Articolo 2694 Richiamo di altre leggi. Sono salve le disposizioni del codice della navigazione e delle leggi speciali che richiedono […]

 

Art. 2388

Articolo 2388. Per la validità delle deliberazioni del consiglio di amministrazione è necessaria la presenza della maggioranza degli amministratori in […]

 

Art. 2542

Articolo 2542 Controllo sulle società cooperative. Le società cooperative sono sottoposte alle autorizzazioni, alla vigilanza e agli altri controlli sulla […]

 

Art. 109

Articolo 109   L’Autorità giudiziaria dispone direttamente della polizia giudiziaria.

 

Art. 560

Articolo 560. 1. Nel corso delle indagini preliminari ovvero nel termine di quindici giorni dalla notifica del decreto di citazione […]

 

Art. 2479

Articolo 2479 Trasferimento della quota. Le quote sono trasferibili per atto tra vivi e per successione a causa di morte, salvo […]

 

Art. 389

Articolo 389. Nel registro delle tutele, istituito presso ogni giudice tutelare, sono iscritti a cura del cancelliere l’apertura e la […]

 

Art. 139

Articolo 139   La forma repubblicana non può essere oggetto di revisione costituzionale.

 

Art. 2900

Articolo 2900 Condizioni, modalità ed effetti. Il creditore, per assicurare che siano soddisfatte o conservate le sue ragioni (2740), può […]

 

Art. 319

Articolo 319. Le parti si costituiscono depositando in cancelleria la citazione o il processo verbale di cui all’articolo 316 con […]

 

Art. 813

Articolo 813. Salvo che dalla legge risulti diversamente, le disposizioni concernenti i beni immobili si applicano anche ai diritti reali […]

 

Art. 46

Articolo 46. Quando la legge fa dipendere determinati effetti dalla residenza o dal domicilio, per le persone giuridiche si ha […]

 

Art. 655

Articolo 655. I decreti dichiarati esecutivi a norma degli artt. 642, 647 e 648 e quelli rispetto ai quali è […]

 

Art. 200

Articolo 200. Contestazione e verbalizzazione delle violazioni. 1. La violazione, quando è possibile, deve essere immediatamente contestata tanto al trasgressore […]