Art. 190 bis

Articolo 190 bis. 1. Nei procedimenti per taluno dei delitti indicati nell’articolo 51, comma 3 bis, quando è richiesto l’esame […]

 

Art. 30

Articolo 30. 1. Il giudice che rileva un caso di conflitto pronuncia ordinanza con la quale rimette alla Corte di […]

 

Art. 45

1. I prestiti subordinati possono essere inclusi nel margine di solvibilità disponibile, limitatamente alle somme effettivamente versate, purché sussistano accordi […]

 

Art. 1754

Articolo 1754. E’ mediatore colui che mette in relazione due o pi parti per la conclusione di un affare, senza […]

 

Art. 575

Articolo 575. Omicidio. Chiunque cagiona la morte di un uomo è punito con la reclusione non inferiore ad anni ventuno.

 

Art. 404

Articolo 404. Offese alla religione dello Stato mediante vilipendio di cose. Chiunque, in un luogo destinato al culto, o in […]

 

Art. 642

Articolo 642. L’amministrazione spetta alla persona a cui favore è stata disposta la sostituzione (688 e seguenti), ovvero al coerede […]

 

Art. 2851

Articolo 2851 Rinnovazione rispetto a beni trasferiti agli eredi o aventi causa. Se al tempo della rinnovazione gli immobili ipotecati […]

 

Art. 212

Articolo 212. Sanzione accessoria dell’obbligo di sospendere una determinata attività. 1. Nell’ipotesi in cui le norme del presente codice dispongono […]

 

Art. 2272

Articolo 2272. La società si scioglie: 1) per il decorso del termine; 2) per il conseguimento dell’oggetto sociale o per […]

 

Art. 129

Articolo 129. Quando le condizioni del matrimonio putativo si verificano rispetto ad ambedue i coniugi, il giudice può disporre a […]

 

Art. 21

Articolo 21. Opere, depositi e cantieri stradali. 1. Senza preventiva autorizzazione o concessione della competente autorità di cui all’articolo 26 […]

 

Art. 558

Articolo 558. 1. Se entro il termine indicato negli articoli 555 comma 1 lettera e e 556 comma 1 l’imputato […]

 

Art. 390

Articolo 390. 1. Entro quarantotto ore dall’arresto o dal fermo il pubblico ministero, qualora non debba ordinare la immediata liberazione […]

 

Art. 1656

Articolo 1656. L’appaltatore non pu dare in subappalto l’esecuzione dell’opera o del servizio, se non stato autorizzato dal committente (1670).