Art. 446

Articolo 446. 1. Le parti possono formulare la richiesta prevista dall’articolo 444 comma 1 fino alla dichiarazione di apertura del […]

 

Art. 1028

Articolo 1028. L’utilità può consistere anche nella maggiore comodità o amenità del fondo dominante. Può del pari essere inerente alla […]

 

Art. 244

Articolo 244. Atti ostili verso uno Stato estero, che espongono lo Stato italiano al pericolo di guerra. Chiunque, senza l’approvazione […]

 

Art. 588

Articolo 588. Rissa. Chiunque partecipa a una rissa è punito con la multa fino a lire seicentomila. Se nella rissa […]

 

Art. 46

Articolo 46. Costringimento fisico. Non è punibile chi ha commesso il fatto per esservi stato da altri costretto, mediante violenza […]

 

Art. 54

Articolo 54. L’ordinanza che accoglie il ricorso designa il giudice che deve sostituire quello ricusato. La ricusazione è dichiarata inammissibile, […]

 

Art. 1112

Articolo 1112. Lo scioglimento della comunione non può essere chiesto quando si tratta di cose che, se divise, cesserebbero di […]

 

Art. 1656

Articolo 1656. L’appaltatore non pu dare in subappalto l’esecuzione dell’opera o del servizio, se non stato autorizzato dal committente (1670).

 

Art. 333

Articolo 333. 1. Ogni persona che ha notizia di un reato perseguibile di ufficio può farne denuncia. La legge determina […]

 

Art. 164

Articolo 164. Sistemazione del carico sui veicoli. 1. Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da evitare la […]

 

Art. 248

Articolo 248. Somministrazione al nemico di provvigioni. Chiunque, in tempo di guerra, somministra, anche indirettamente, allo Stato nemico provvigioni, ovvero […]

 

Art. 271

1. Fermo quanto disposto dall’articolo 268, in caso di adozione di un provvedimento di risanamento o di una procedura di […]

 

Art. 111

Articolo 111. Responsabilità del produttore. 1. Sono fatte salve le disposizioni di cui al titolo secondo in materia di responsabilità […]

 

Art. 2475

Articolo 2475 Costituzione. La società deve costituirsi per atto pubblico. L’atto costitutivo deve indicare: l) il cognome e il nome, […]

 

Art. 1779

Articolo 1779. Il depositario liberato da ogni obbligazione, se risulta che la cosa gli appartiene e che il depositante non […]