Art. 319

Articolo 319. 1. Se l’imputato o il responsabile civile offre cauzione idonea a garantire i crediti indicati nell’articolo 316, il […]

 

Art. 320

Articolo 320. 1. Il sequestro conservativo si converte in pignoramento quando diventa irrevocabile la sentenza di condanna al pagamento di […]

 

Art. 321

Articolo 321. 1. Quando vi è pericolo che la libera disponibilità di una cosa pertinente al reato possa aggravare o […]

 

Art. 322

Articolo 322. 1. Contro il decreto di sequestro emesso dal giudice l’imputato e il suo difensore, la persona alla quale […]

 

Art. 322 bis

Articolo 322 bis. 1. Fuori dei casi previsti dall’articolo 322, il pubblico ministero, l’imputato e il suo difensore, la persona […]

 

Art. 323

Articolo 323. 1. Con la sentenza di proscioglimento o di non luogo a procedere, ancorchè soggetta a impugnazione, il giudice […]

 

Art. 324

Articolo 324. 1. La richiesta di riesame è presentata, nella cancelleria del tribunale indicato nel comma 5, entro dieci giorni […]

 

Art. 325

Articolo 325. 1. Contro le ordinanze emesse a norma degli articoli 322 bis e 324, il pubblico ministero, l’imputato e […]

 

Art. 326

Articolo 326. 1. Il pubblico ministero e la polizia giudiziaria svolgono, nell’ambito delle rispettive attribuzioni, le indagini necessarie per le […]

 

Art. 327

Articolo 327.1. Il pubblico ministero dirige le indagini e dispone direttamente della polizia giudiziaria.

 

Art. 328

Articolo 328. 1. Nei casi previsti dalla legge, sulle richieste del pubblico ministero, delle parti private e della persona offesa […]

 

Art. 329

Articolo 329. 1. Gli atti di indagine compiuti dal pubblico ministero e dalla polizia giudiziaria sono coperti dal segreto fino […]

 

Art. 330

Articolo 330. 1. Il pubblico ministero e la polizia giudiziaria prendono notizia dei reati di propria iniziativa e ricevono le […]

 

Art. 331

Articolo 331. 1. Salvo quanto stabilito dall’articolo 347, i pubblici ufficiali e gli incaricati di un pubblico servizio che, nell’esercizio […]

 

Art. 332

Articolo 332. 1. La denuncia contiene la esposizione degli elementi essenziali del fatto e indica il giorno dell’acquisizione della notizia […]