Articolo 245. 1. Prima di procedere all’ispezione personale l’interessato è avvertito della facoltà di farsi assistere da persona di fiducia, […]
c.p.p. Codice Procedura Penale
Il testo online del codice italiano di procedura penale, riportato in articoli consultabili in ordine crescente per agevolare la lettura.
Art. 246
Articolo 246. 1. All’imputato e in ogni caso a chi abbia l’attuale disponibilità del luogo in cui è eseguita l’ispezione […]
Art. 247
Articolo 247. 1. Quando vi è fondato motivo di ritenere che taluno occulti sulla persona il corpo del reato o […]
Art. 248
Articolo 248. 1. Se attraverso la perquisizione si ricerca una cosa determinata, l’autorità giudiziaria può invitare a consegnarla. Se la […]
Art. 249
Articolo 249. 1. Prima di procedere alla perquisizione personale è consegnata una copia del decreto all’interessato, con l’avviso della facoltà […]
Art. 250
Articolo 250. 1. Nell’atto di iniziare le operazioni, copia del decreto di perquisizione locale è consegnata all’imputato, se presente, e […]
Art. 251
Articolo 251. 1. La perquisizione in un’abitazione o nei luoghi chiusi adiacenti a essa non può essere iniziata prima delle […]
Art. 252
Articolo 252. 1. Le cose rinvenute a seguito della perquisizione sono sottoposte a sequestro con l’osservanza delle prescrizioni degli articoli […]
Art. 253
Articolo 253. 1. L’autorità giudiziaria dispone con decreto motivato il sequestro del corpo del reato e delle cose pertinenti al […]
Art. 254
Articolo 254. 1. Negli uffici postali o telegrafici è consentito procedere al sequestro di lettere, pieghi, pacchi, valori, telegrammi e […]
Art. 255
Articolo 255. 1. L’autorità giudiziaria può procedere al sequestro presso banche di documenti, titoli, valori, somme depositate in conto corrente […]
Art. 256
Articolo 256. 1. Le persone indicate negli articoli 200 e 201 devono consegnare immediatamente all’autorità giudiziaria, che ne faccia richiesta, […]
Art. 257
Articolo 257. 1. Contro il decreto di sequestro l’imputato, la persona alla quale le cose sono state sequestrate e quella […]
Art. 258
Articolo 258. 1. L’autorità giudiziaria può fare estrarre copia degli atti e dei documenti sequestrati, restituendo gli originali, e, quando […]
Art. 259
Articolo 259. 1. Le cose sequestrate sono affidate in custodia alla cancelleria o alla segreteria. Quando ciò non è possibile […]