Articolo 617 quater. Intercettazione, impedimento o interruzione illecita di comunicazioni informatiche o telematiche. Chiunque fraudolentamente intercetta comunicazioni relative ad un […]
c.p. Codice Penale
Il testo online del codice penale italiano, riportato in 734 articoli consultabili in ordine crescente per agevolare la lettura dei testi.
Art. 617 quinquies
Articolo 617 quinquies. Installazione di apparecchiature atte ad intercettare, impedire od interrompere comunicazioni informatiche o telematiche. Chiunque, fuori dai casi […]
Art. 617 sexies
Articolo 617 sexies. Falsificazione, alterazione o soppressione del contenuto di comunicazioni informatiche o telematiche. Chiunque, al fine di procurare a […]
Art. 618
Articolo 618. Rivelazioni del contenuto di corrispondenza. Chiunque, fuori dei casi preveduti dall’articolo 616, essendo venuto abusivamente a cognizione del […]
Art. 619
Articolo 619. Violazione, sottrazione e soppressione di corrispondenza commesse da persona addetta al servizio delle poste, dei telegrafi e dei […]
Art. 620
Articolo 620. Rivelazione del contenuto di corrispondenza, commessa da persona addetta al servizio delle poste, dei telegrafi o dei telefoni. […]
Art. 621
Articolo 621. Rivelazione del contenuto di documenti segreti. Chiunque, essendo venuto abusivamente a cognizione del contenuto, che debba rimanere segreto, […]
Art. 622
Articolo 622. Rivelazione di segreto professionale. Chiunque, avendo notizia, per ragione del proprio stato o ufficio, o della propria professione […]
Art. 623
Articolo 623. Rivelazione di segreti scientifici o industriali. Chiunque, venuto a cognizione per ragione del suo stato o ufficio, o […]
Art. 623 bis
Articolo 623 bis. Altre comunicazioni e conversazioni. Le disposizioni contenute nella presente sezione, relative alle comunicazioni e conversazioni telegrafiche, telefoniche, […]
Art. 624
Articolo 624. Furto. Chiunque si impossessa della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene, al fine di trarne profitto […]
Art. 625
Articolo 625. Circostanze aggravanti. La pena è della reclusione da uno a sei anni e della multa da lire duecentomila […]
Art. 626
Articolo 626. Furti punibili a querela dell’offeso. Si applica la reclusione fino a un anno ovvero la multa fino a […]
Art. 627
Articolo 627. Sottrazione di cose comuni. Il comproprietario, socio o coerede che, per procurare a sè o ad altri un […]
Art. 628
Articolo 628. Rapina. Chiunque, per procurare a sè o ad altri un ingiusto profitto, mediante violenza alla persona o minaccia, […]