Art. 142

Articolo 142. Articolo abrogato dalla L. 26 luglio 1975, n. 354.

 

Art. 143

Articolo 143. Articolo abrogato dalla L. 26 luglio 1975, n. 354.

 

Art. 144

Articolo 144. Articolo abrogato dalla L. 26 luglio 1975, n. 354.

 

Art. 145

Articolo 145. Remunerazione ai condannati per il lavoro prestato. Negli stabilimenti penitenziari, ai condannati è corrisposta una remunerazione per il […]

 

Art. 146

Articolo 146. Rinvio obbligatorio della esecuzione della pena. L’esecuzione di una pena, che non sia pecuniaria, è differita: 1) se […]

 

Art. 147

Articolo 147. Rinvio facoltativo della esecuzione della pena. L’esecuzione di una pena può essere differita: 1) se è presentata domanda […]

 

Art. 148

Articolo 148. Infermità psichica sopravvenuta al condannato. Se, prima dell’esecuzione di una pena restrittiva della libertà personale o durante l’esecuzione, […]

 

Art. 149

Articolo 149. Articolo abrogato dalla L. 26 luglio 1975, n. 354.

 

Art. 150

Articolo 150. Morte del reo prima della condanna. La morte del reo, avvenuta prima della condanna, estingue il reato.

 

Art. 151

Articolo 151. Amnistia. L’amnistia estingue il reato, e, se vi è stata condanna, fa cessare l’esecuzione della condanna e le […]

 

Art. 152

Articolo 152. Remissione della querela. Nei delitti punibili a querela della persona offesa, la remissione estingue il reato. La remissione […]

 

Art. 153

Articolo 153. Esercizio del diritto di remissione. Incapace. Per i minori degli anni quattordici e per gli interdetti a cagione […]

 

Art. 154

Articolo 154. Più querelanti: remissione di uno solo. Se la querela è stata proposta da più persone, il reato non […]

 

Art. 155

Articolo 155. Accettazione della remissione. La remissione non produce effetto, se il querelato l’ha espressamente o tacitamente ricusata. Vi è […]

 

Art. 156

Articolo 156. Estinzione del diritto di remissione. Il diritto di remissione si estingue con la morte della persona offesa dal […]