Articolo 216. 1. Quando dispone la ricognizione di voci, suoni o di quanto altro può essere oggetto di percezione sensoriale, […]
c.p.p. Codice Procedura Penale
Il testo online del codice italiano di procedura penale, riportato in articoli consultabili in ordine crescente per agevolare la lettura.
Art. 217
Articolo 217. 1. Quando più persone sono chiamate a eseguire la ricognizione della medesima persona o del medesimo oggetto, il […]
Art. 218
Articolo 218. 1. L’esperimento giudiziale è ammesso quando occorre accertare se un fatto sia o possa essere avvenuto in un […]
Art. 219
Articolo 219. 1. L’ordinanza che dispone l’esperimento giudiziale contiene una succinta enunciazione dell’oggetto dello stesso e l’indicazione del giorno, dell’ora […]
Art. 220
Articolo 220. 1. La perizia è ammessa quando occorre svolgere indagini o acquisire dati o valutazioni che richiedono specifiche competenze […]
Art. 221
Articolo 221. 1. Il giudice nomina il perito scegliendolo tra gli iscritti negli appositi albi o tra persone fornite di […]
Art. 222
Articolo 222. 1. Non può prestare ufficio di perito, a pena di nullità: a) il minorenne, l’interdetto, l’inabilitato e chi […]
Art. 223
Articolo 223. 1. Quando esiste un motivo di astensione, il perito ha l’obbligo di dichiararlo. 2. Il perito può essere […]
Art. 224
Articolo 224. 1. Il giudice dispone anche di ufficio la perizia con ordinanza motivata, contenente la nomina del perito, la […]
Art. 225
Articolo 225. 1. Disposta la perizia, il pubblico ministero e le parti private hanno facoltà di nominare propri consulenti tecnici […]
Art. 226
Articolo 226. 1. Il giudice, accertate le generalità del perito, gli chiede se si trova in una delle condizioni previste […]
Art. 227
Articolo 227. 1. Concluse le formalità di conferimento dell’incarico, il perito procede immediatamente ai necessari accertamenti e risponde ai quesiti […]
Art. 228
Articolo 228. 1. Il perito procede alle operazioni necessarie per rispondere ai quesiti. A tal fine può essere autorizzato dal […]
Art. 229
Articolo 229. 1. Il perito indica il giorno, l’ora e il luogo in cui inizierà le operazioni peritali e il […]
Art. 230
Articolo 230. 1. I consulenti tecnici possono assistere al conferimento dell’incarico al perito e presentare al giudice richieste, osservazioni e […]